Marchigiano, convive con la terra che trema costantemente sotto i suoi piedi. Ma ha un polmone in più che è il mantice del suo bandoneon e non smette di avere progetti nuovi per la testa. Forse la musica può sfidare le guerre e le pandemie. Forse.
Daniele di Bonaventura in un ritratto di Andrea Rotili
Compositore e pianista, con alle spalle studi classici ma affermato bandoneonista, Daniele di Bonaventura è il musicista ideale che chiunque vorrebbe avere al suo fianco su un palcoscenico. Nato a Fermo nelle Marche, è caratterialmente tellurico come la sua tormentata terra. Ha lasciato il respiro del mantice del suo strumento in più di 90 album per svariate etichette discografiche, spaziando dalla musica classica a quella contemporanea, dalla musica etnica alla world music, dal jazz al tango. Ma, soprattutto, ha collocato il bandoneon in una dimensione anch’essa “diatonica”: interpretare tradizione e innovazione. Perché questo fascinoso strumento, che molti credono sia nato in Argentina per suonare il tango, ha una storia più antica e ben diversa. Nasce infatti come strumento per la musica sacra: per accompagnare i canti nelle processioni. Figlio dell’organo portativo - piccolo e comodo armonium a mantice - fu inventato dal tedesco Henrich Band nella prima metà dell’Ottocento. Furono gli emigrati tedeschi a portarlo in Argentina dove divenne lo strumento per suonare il tango, considerato per anni la musica dei bordelli. Poi, come è noto, fu il genio di Astor Piazzolla a restituire dignità sia al bandoneon che al tango stesso. Daniele di Bonaventura è andato oltre: lo ha reso protagonista anche nelle orchestre. In questa direzione ha anche composto e registrato un’opera come la Suite per Bandoneon e Orchestra. Lo ritroviamo in progetti disparati, accanto a uno stuolo di artisti italiani e internazionali: Miroslav Vitous, Paolo Fresu, Francesco Guccini, Sergio Cammariere, Peppe Servillo, Enrico Rava, A Filetta, Oliver Lake, Mimmo Cuticchio, David Murray, Rita Marcotulli, Dave Liebman, Toots Thielemans, Omar Sosa e tanti altri.
Ti hanno cercato in molti per progetti diversi, in contesti apparentemente lontani. Ma hanno cercato te o il tuo strumento?
In realtà, col passare del tempo, io mi sento sempre più uno che scrive musica. La cosa più importante per un musicista non è tanto eseguire musica ma scriverla, comporla. Perciò mi sento più vicino ai compositori.
(...)