Presentazione del numero 8 della rivista Awand presso la galleria Villa Contemporanea a Monza. Giovedì 13 luglio 2023 alle 21.
Domenica 7 maggio 2023 alle 14.30 incontro con Stefano Cipolla, art director de L'Espresso per l'edizione 2023 del Festival Paw Chew Go presso Base, in via Via Bergognone 34 a Milano. Modera Antonio Cornacchia, direttore di Awand.
Come, dove e perché nascono l'arte e la creatività?
Cercheremo di scoprirlo Mercoledì 18 maggio con Antonio "Ant" Cornacchia, fondatore della rivista Awand e Luca Romano, filosofo e giornalista.
Addentrandoci tra le pagine e le interviste di questa nuova rivista, sfoglieremo insieme la gallery di interviste ad autrici e autori che agiscono nell’ambito delle arti.
#Awand è esortazione e auspicio allo stesso tempo a dare la giusta attenzione alle cose.
Durante la chiacchierata interverrà Paolo Corrado Salato, membro di Bass Culture intervistato nel secondo numero della rivista.
Vi aspettiamo alle 19.00 nella sala Social di Officina degli Esordi.
Sabato 20 novembre alle 18 presentiamo il primo numero della rivista. Ospite Carmelo Eramo. Agorateca, Biblioteca di Comunità, Via S. Lorusso 1, Altamura (Ba)
Ingresso con greenpass e mascherina
Giovedì 28 ottobre alle 18 presentiamo il primo numero della rivista. Con Luigi Rossi, Alessandro Savelli, Franco Marrocco, Italo Bressan e Simona Squadrito. Nell'ambito della mostra “ADESSO!, un progetto della sezione internazionale della 62esima edizione del Premio Bice Bugatti - Giovanni Segantini”. Sale conferenze di Villa Brivio, piazzetta Vertua Prinetti 4, Nova Milanese (MB).
Ingresso con greenpass
Venerdì 22 ottobre alle 18 ospiti della mostra internazionale di illustrazioni “Dalla parte degli alberi” presentiamo il primo numero della rivista. Con noi Guido Scarabottolo, autore della copertina, del portfolio e di una delle opere in mostra. Presso il Teatro Binario 7, via F. Turati 8 a Monza.
Ingresso libero, è richiesto il green pass.
La mostra
"DALLA PARTE DEGLI ALBERI" è la Mostra Internazionale di Disegno curata da Giulia Bonetti e Federico De Cicco, membri dell'Associazione Culturale monzese "Spazio Supernova".
Ventuno illustratori, dai più celebri alle giovani promesse, hanno realizzato circa 60 opere schierandosi apertamente dalla parte degli alberi.
In un mondo dove le catastrofi ambientali si susseguono con una frequenza repentina e dove la natura ci grida il suo dolore, Spazio Supernova ha scelto le immagini e la bellezza accogliere questa chiamata e raccontare un tesoro da preservare.
La mostra si terrà dal 2 al 31 ottobre, nel vascone del Binario 7 - Via Turati 8, Monza.
Orari di apertura:
martedì 15:00 - 18:00
mercoledì - venerdì 10:00 - 18:00
sabato e domenica 10:00 - 12:00 / 15:00 - 18:00
INGRESSO GRATUITO
GREEN PASS OBBLIGATORIO
Giovedì 14 ottobre 2021 alle 19 presso Virginia e Co. in via Carlo Rota 11 a Monza presentiamo il primo numero della rivista. Con noi Alberto Casiraghy.
Per accedere all'incontro è necessario prenotare - c'è un numero massimo di partecipanti - scrivendo a
Venerdì 15 ottobre 2021 alle 19 ospiti di Noi Libreria spazio culturale di vicinato in Via Delle leghe 18 a Milano (Fermata M1 Pasteur) presentiamo il primo numero della rivista. Con noi Alberto Casiraghy e Guido Scarabottolo.
Per accedere all'incontro è necessario prenotare - c'è un numero massimo di partecipanti - scrivendo a
In caso di maltempo la presentazione sarà rinviata a data da definire.
Foto di Alessandra Scarazzato