awand numero 2

€20.00
16 Disponibile

Awand n. 3 - Marzo / Primavera 2022

In copertina. Gabriella Giandelli

4. Intervista a Ferdinando Scianna

8. Intervista a Luca Bigazzi

14. Intervista a Annamaria Testa

21. Portfolio. La poesia di Maria Grazia Calandrone

28. Intervista e portfolio Gabriella Giandelli

40. Portfolio. La fotografia di Guido Mencari

48. Intervista a Teho Teardo

52. Intervista a Flavio Favelli

56. Professioni. Intervista a Angela D’Arrigo

60. Fondamenta. Il progetto Westopia / Archivi Fodazione Rossi

 

Di cosa parliamo quando parliamo di arti.

Perdonerete il piccolo spoiler, anticipiamo qui la risposta di chiusura dell’intervista a Annamaria Testa che trovate a pagina 14: «l’arte è una espressione di questa magnifica capacità umana (la creatività, Ndr) di dar vita a un nuovo che migliora l’esistenza di tutti noi, o che la rende più bella, o che la rende più comoda, o perché l’allunga, o perché la rende più sana, più confortevole, o perché ci intrattiene, o perché la rende più divertente, più gustosa.»

È a questa magnifica capacità che dedichiamo ogni tre mesi queste pagine, lo facciamo abbattendo gli steccati che separano i linguaggi e senza considerare uno più importante o più nobile di un altro. Autrici e autori possono usare i suoni, le matite, le parole, i pixel, i gesti... Quello che conta, o che ci interessa, è il senso di questo creare, di questo dare vita. È alla ricerca di quel senso che dedichiamo i nostri incontri, le nostre domande. Anche quando l’essere umano preferisce dedicarsi ad altre capacità, niente affatto magnifiche come invadere paesi. Anche quando preferisce distruggere invece che creare.

 

 

(...)

L'articolo integrale è pubblicato nel n. 3 di Awand, primavera 2022.
Abbonati, acquistalo o cercalo nei punti vendita.

€20.00
16 Disponibile
Slide 1
Slide 1
Slide 1
Slide 1
Slide 1
Slide 1
Slide 1
Slide 1
Slide 1
Slide 1
Slide 1