Awand. Tutte le arti in una rivista unica
Extra
Extra
Awand 12
Awand 12
Awand 12
Awand 12
Awand 12
Awand 12
Awand 12
Awand 12
Awand 12
Awand 12
Awand 12
Awand 12

Awand 14

Caterina Cappelli / Rosa Palasciano / Beatrice Rana / Roberta Durante / Andy Rocchelli / AwandAward 2024 / Daniela Pes / Beatrice Salvioni / Flavia Carlini / Asilo Republic / Cristina Giopp / Fabrica AI

€12.00
26 Copie disponibili

Awand n. 14 - Inverno 2024/2025

In copertina. Caterina Cappelli

4. Cinema. Intervista a Rosa Palasciano di Stefano Lorusso

10. Musica. Intervista a Beatrice Rana di Giulia Maria FalzeaMusica.

16. Poesia. Intervista a Roberta Durante di Sara Elena Rossetti

22. Fotografia. Andy Rocchelli. Un ritratto. Di Antonio Cornacchia

28. Portfolio. Andy Rocchelli

36. Illustrazione. AwandAward 2024

46. Illustrazione. Intervista a Caterina Cappelli

48. Musica. Intervista a Daniela Pes di Valeria Lucia Passoni

52. Letteratura. Intervista a Beatrice Salvioni di Valeria Lucia Passoni

58. Cultura. Intervista a Flavia Carlini di Michele Cornacchia

62. Teatro. Intervista a Asilo Republic di Antonio Cornacchia

68. Cultura. Intervista a Cristina Giopp di Federica Boragina

72. Rubrica. Ritratti di editoria indipendente di Francesco Ciaponi

73. Rubrica. I libri d’artista di Tiziana Romanin

74. Rubrica. Rivelazioni di Silvio Teot

75. Rubrica. I luoghi dell’arte di Antonio Cornacchia

76. Fondamenta. Fondazione Rossi. Intervista a Fabrica AI di Marianna Monguzzi

 

Under 35.

Questo numero è tutto dedicato agli autori e alle autrici under 35. Di solito i nostri dialoghi coinvolgono persone con più anni sul groppone perché hanno più esperienze da raccontare, hanno affrontato più scelte, possono portare più esempi; stavolta abbiamo pensato di invertire la lente. Nelle sue pagine incontrerete infatti chi ha più strada davanti che alle spalle e fra loro sia chi ha già ben definito il proprio cammino che chi ci sta provando e chi non ha potuto percorrerlo per intero.

In copertina e al centro le illustrazioni dell’AwandAward, quelle selezionate dalla giuria fra le tantissime arrivate da tutta Italia. Create per l’occasione da giovani autrici e autori alle prese con il procedimento al rovescio dell’ecfrasi «Trovare l’equivalente o l’analogon di un testo in una singola immagine» (come racconta Roberto Calasso ne L’impronta dell’editore a proposito delle copertine della sua Adelphi). Qui più che un testo è un concetto ad essere al centro, il futuro. In tante di queste immagini troviamo incertezze e timori, poca fiducia e poco ottimismo, pochissima di quella rabbia di cui parla Flavia Carlini: «La rabbia è stata la miccia del cambiamento sempre nella Storia: nessun diritto è stato guadagnato chinando il capo, ma partendo da una collettività arrabbiata».

La rabbia scotta, può diventare pericolosa, ma mai quanto la rassegnazione.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

(...)

L'articolo integrale è pubblicato nel n. 14 di Awand, inverno 2024/2025.
Abbonati, acquistalo o cercalo nei punti vendita.

€12.00
26 Copie disponibili

© Riproduzione riservata. È vietata qualsiasi riproduzione su qualsiasi mezzo senza autorizzazione esplicita di Awand e degli autori.
© All rights reserved. Any reproduction on any medium is forbidden without the explicit authorization of Awand and the authors.