Featured

Nadia Terranova

«La scrittura per me ha un solo obbligo: essere interessante. Questo obbligo ovviamente ogni scrittore e lettore lo declina a proprio gusto, ma non credo che debbano esserci altri doveri, né civili, né militanti, ci sono se lo scrittore li sente.»

Featured

Cinema America

A Roma l’Associazione Piccolo cinema America gestisce il Troisi. I rapporti con la distribuzione, le politiche dei prezzi, la sala studio ma «Prima di tutto viene la comunità. È una esperienza che si educa nel suo crescere quotidiano. Nel rapporto con le persone, nel confronto, nella progettazione, nella gestione economica, in tutto.»

Featured

Julie’s Haircut

Luca Giovanardi ripercorre quasi trent’anni di vita della band «Oggi i Julie’s non sono neanche più identificabili nell’indie rock di allora, veniamo rubricati un po’ nello psych, alcune volte nel prog, ma a noi piace questa cosa di essere difficili da inquadrare.»

Featured

Aurelio Amendola

Con la sua fotografia “rende l’invisibile visibile”. Il privilegio e la responsabilità di avere la basilica di San Pietro deserta e la Pietà di Michelangelo tutta per sé. Ha ritratto i più grandi artisti italiani della seconda metà del Novecento, da Burri a Kounellis, da De Chirico a Paladino, senza perdere l’ironia e senza considerarsi artista.

Maria Borio

Nel leggere i suoi versi si è su una barca in mezzo al mare, si può essere colti da una sensazione di bilico, quello spaesamento dell’esistenza che si pone domande di senso. Torna alla mente l’idea di poesia che Borio sottolinea in alcune interviste sui social: la poesia, quando è autentica, è una forma di conoscenza e sviluppa un pensiero emotivo che parla al lato cognitivo ma anche al nostro lato emotivo.

Featured

Lorenzo Mattotti

«La cosa importante quando disegno sono io con la mia storia, con tutto il mio bagaglio personale, la mia esperienza, il mio lavoro, Il mio mondo. Per quello forse non mi piace neanche più leggere libri a fumetti, non sono più affascinato come ero da ragazzino. Uno potrebbe dirmi non sei più curioso, diciamo che sono molto curioso di quello che posso trovare dentro me stesso.»

Featured

Daniele di Bonaventura

Marchigiano, convive con la terra che trema costantemente sotto i suoi piedi. Ma ha un polmone in più che è il mantice del suo bandoneon e non smette di avere progetti nuovi per la testa. Forse la musica può sfidare le guerre e le pandemie. Forse.

Featured

Cristina Donà

«L’arte secondo me deve sempre aprire, ti deve offrire dei modi nuovi di interpretare la realtà, che possono essere salvifici. Se davanti a te hai solo una porta chiusa, implodi. Invece una parola, un’immagine, qualcosa che faccia funzionare la tua immaginazione e che apre dei nuovi scenari, diventa motivo di vita.»

Featured

Emma Dante

Donna, attrice, regista, autrice, madre e palermitana. Ha vinto il premio UBU, il premio Le maschere, ha diretto la Carmen alla Scala, è stata regista principale del Teatro Biondo di Palermo. Il suo è un vocabolario di corpi, famiglie, dolore e amore. E mentre inventa nuovi lemmi, resta, in fondo, una vastasa.

Di che si parla?

Musica 35 Arti visive 18 Cinema 17 Illustrazione 16 Poesia 16 Fotografia 16 Fumetto 11 Fondazione Rossi 9 Teatro 8 Letteratura 8 Arte contemporanea 8 Editoria 7 Arte 7 Milano 6 Libri 6 Ritratti di editoria indipendente 6 Musica Live 6 Social network 5 Rivelazioni 5 I libri d'artista 5 Satira 4 Topipittori 4 Animazione 4 I luoghi dell'arte 4 Einaudi 4 Igort 3 Elio De Capitani 3 Giovanna Zoboli 3 Afterhours 3 Rock 3 Squilibri Editore 3 Discografia 3 Pittura 3 Pier Paolo Pasolini 3 Lorenzo Mattotti 3 Femminismo 3 Torino 3 Cesura 3 Informazione 3 Libera Accademia di Pittura Vittorio Viviani 3 Scrittura 3 Cultura 3 Design 3 Giornalismo 3 Francia 2 Matteo Garrone 2 Gallimard 2 Teatro dell'Elfo 2 Ferdinando Bruni 2 Cristina Crippa 2 Altan 2 Sergio Staino 2 Guido Scarabottolo 2 Eugenio Finardi 2 Fabrizio De André 2 Narrativa 2 Franco Loi 2 Concerti 2 Casa discografica 2 Fratelli Mancuso 2 Emma Dante 2 Mara Cerri 2 Premio Tenco 2 Accademia di Belle Arti di Urbino 2 Magda Guidi 2 Simone Massi 2 il Manifesto 2 Napoli 2 Jazz 2 Diaz 2 Verdena 2 xilografia 2 Libri d'artista 2 Culture alternative 2 Brianza 2 William Burroughs 2 Poetry Slam 2 Emily Dickinson 2 Marlene Kuntz 2 CSI 2 Massimo Zamboni 2 Linus 2 José Muñoz 2 Valvoline 2 Frigidaire 2 Sergio Bonelli 2 Università di Bologna 2 Arte urbana 2 Bolivia 2 Magda Rossi 2 Silvio Soldini 2 Alter Alter 2 Le Monde 2 Saggistica 2 Roma 2 Biennale di L’Avana 2 Museo Nacional de Bellas artes de Cuba 2 Nelson Ramírez de Arellano Conde 2 Centro de Arte Contemporáneo Wifredo Lam 2 Sara Boscaro 2